Cambio di residenza

  • Servizio attivo

Il servizio permette di presentare al proprio Comune la dichiarazione di cambio di residenza per sè stessi e per la propria famiglia anagrafica.

© WEB - ODC Public Domain Dedication and License (PDDL)

A chi è rivolto

Il cambio di residenza è il servizio che consente ai cittadini di inviare per sè stessi e per i componenti della propria famiglia anagrafica una dichiarazione al Comune di competenza nei casi in cui:

  • si cambia abitazione nell'ambito dello stesso Comune;
  • si cambia residenza trasferendosi in un altro Comune;
  • si rientra in Italia dall'Estero (in caso di cittadino italiano iscritto all’AIRE).

Per tutte le altre tipologie di richiesta, è necessario rivolgersi al Comune di competenza.

Santo Stefano di Rogliano

Come fare

Accedendo al servizio sarà chiesto di dichiarare se ci si trasferisce in una nuova residenza o in una famiglia esistente.
È necessario scegliere il primo caso (nuova residenza) se si va ad abitare in una casa dove non risiedono altre persone o se nella casa dove ci si trasferisce ci sono altre persone senza vincoli di parentela o affettivi (per esempio, un gruppo di studenti che dividono un appartamento).

È necessario scegliere il secondo caso (famiglia esistente) se nella nuova casa ci sono persone con cui si hanno vincoli di parentela o affettivi (per esempio, una coppia di fidanzati).

Dopo l’invio della dichiarazione non sarà possibile effettuare ulteriori modifiche, poiché la richiesta sarà gestita direttamente dagli operatori d’Anagrafe del Comune di competenza. Sarà possibile seguire l’evoluzione della pratica nell'area riservata di ANPR e, qualora si sia indicato il proprio indirizzo nel profilo utente, verranno comunicati via email gli aggiornamenti della pratica.

Cosa serve

In caso di trasferimento, è necessario presentare la dichiarazione al Comune di competenza per comunicare i dati della nuova abitazione, i dati di coloro che già vi risiedono e i dati delle persone che si sono trasferite.

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Accedi al servizio online - ANPR

Sede Ufficio Anagrafe

Palazzo situato in P.zza. Santa Maria e ristrutturato radicalmente nel 2019 con architettura moderna antisismica ed in linea con le moderne tecniche di salvaguardia dell'ambiente. Presenta accessi per disabili e gli ambienti sono ampi e confortevoli. Gli uffici per il pubblico sono posti al pian terreno, mentre quelli amministrativi insieme ad una ampia sala consiliare sono situati al primo piano.

Via del Merone 1 - 87056 Santo Stefano di Rogliano (CS)

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Netps srl · Accesso redattori sito